2025
- 29 Aprile 2025: Webinar GenebeCon: Percezioni delle parti interessate pubbliche e aziendali sui prodotti alimentari derivati da NGT
- 5 – 8 Maggio 2025: SynBioBeta 2025, La conferenza globale sulla biologia sintetica, San Jose, California, Stati Uniti d'America
- 13 Maggio 2025: Webinar GenebeCon: Patata di amido resistente al virus per un sistema agro-industria ecologico
- 27 Maggio 2025: Webinar GenebeCon: Microalghe per un sistema di produzione di alto valore e zero rifiuti
- 10 Giugno 2025: Webinar GenebeCon: Una cassetta degli attrezzi completa e versatile di editing genico
- 16 a 18 Giugno 2025: FAO Conferenza biotecnologie per un futuro sostenibile: Trasformazione dei sistemi agrifood alla guida. Roma, Italia.
- 23 – 26 Giugno 2025: Biologia Sintetica: Ingegneria, Evoluzione & Progetto (SEME), La Galleria Westin, Houston, Texas, Stati Uniti d'America
- 5 – 9 Ottobre 2025: Conferenza internazionale sulla biologia dei sistemi (ICSB 2025), Biologia dei sistemi Irlanda, University College di Dublino, Irlanda
- 28 - 30 Ottobre 2025: Workshop SCRA virtuale “Noccioline & Bulloni di dossiers regolamentari statunitensi per prodotti geneticamente ingegnerizzati”
- 28 – 31 Ottobre 2025: iGEM 2025 Gran Jamboree, Centro congressi di Parigi, Francia.
- 2 – 6 Novembre 2025: 17Il simposio ISBR (ISBR 2025), Papero, Belgio